Energie rinnovabili

Enerigie rinnovabili
18 MWH istallati in impianti fotovoltaici, biogas, biomasse legnose. Minor impatto ambientale, riduzione costi di produzione, diversificazione attività produttive.
Dal 2010 ad oggi dal gruppo Fat sono stati fatti investimenti sulle energie rinnovabili per una istallazione complessiva di circa 18 mwh cosi suddivisi: 2,6 mwh di impianti fotovoltaici presso lo stabilimento di trasformazione e presso le uds dove si cura il tabacco al fine di abbassare i costi di produzione e trasformazione, 2 mwh elettrici di produzione da impianti a biogas, 3 mwh termici sempre da impianti a biogas per la cura del tabacco e  riscaldamento serre, 10,2 mwh termici da impianti a cippato per la cura del tabacco. L’applicazione delle energie rinnovabili al ciclo di produzione e trasformazione del tabacco ha portato a un aumento della competitività con abbassamento dei costi energetici e minor impatto ambientale.

Biometanolo da biogas
ricerca-innovazione-articolo24Il biogas è il prodotto della digestione anaerobica di biomasse. È composto da metano ed anidride carbonica e viene tradizionalmente bruciato per generare potenza green. Con i suoi quasi 2000 impianti operativi, l’Italia rappresenta uno dei principali paesi al mondo per produzione di biogas.Il biogas viene concepito e brevettato in Italia nella seconda metà degli anni ’60 dello scorso secolo. Circa 25 anni più tardi, più o meno in corrispondenza delle scadenze dei brevetti, diviene di pubblico dominio ed utilizzo e la Germania ne caldeggia l’impiego a fronte di una cospicua incentivazione sul prodotto. È l’inizio di una rapida espansione, dapprima in Germania e, a seguire, nei paesi europei ed extra europei, non solo in ambito agricolo, ma anche nel trattamento rifiuti, fanghi ed altre applicazioni..

Centrale Biogas
ricerca-innovazione-articolo24La FAT ha realizzato nelle UDS di Giove e di Città di Castello e di Bonsciano due impianti per la produzione di energia elettrica da biogas, ottenuta mediante digestione anaerobica, avente una potenza installata totale di 2 MWel. Gli impianti produrranno energia pulita sfruttando come materie prime colture dedicate, in particolare silomais, la cui produzione sarà garantita dai soci del nostro gruppo.
L'investimento avrà un riscontro positivo, potendo garantire ai nostri soci una migliore remunerazione per parte delle loro produzioni in un momento così difficile per l'agricoltura. Inoltre, attraverso un sistema di cogenerazione, sarà possibile recuperare il calore altrimenti dissipato dall'impianto, rendendolo sfruttabile per attività all'interno dell'UDS (riscaldamento serre, ecc...), tutto ciò per ridurre i consumi e raggiungere la massima efficienza energetica possibile.

Centrale essiccazione a cippato
ricerca-innovazione-ippato-articolo24-2Presentazione dell’impianto a biomassa legnosa, realizzato presso l’unità di servizio di Abbadia San Cassiano (umbertide-PG)
La realizzazione si inserisce nel solco delle scelte operative della FAT, che per rafforzare il proprio core businnes (produzione tabacco), ha deciso di sviluppare il settore energetico delle rinnovabili con impianti a biogas e fotovoltaici.
La sostituzione del gasolio con cippato di legno ha limitato i costi di cura del tabacco.

Fotovoltaico
ricerca-innovazione-fotovoltaico-2024Presentazione dell’impianto a biomassa legnosa, realizzato presso l’unità di servizio di Abbadia San Cassiano (umbertide-PG)
La realizzazione si inserisce nel solco delle scelte operative della FAT, che per rafforzare il proprio core businnes (produzione tabacco), ha deciso di sviluppare il settore energetico delle rinnovabili con impianti a biogas e fotovoltaici.
La sostituzione del gasolio con cippato di legno ha limitato i costi di cura del tabacco.

Fattoria Autonoma Tabacchi Soc. Coop Agricola
Via G. Oberdan, 12 - 06012 Città di Castello PG (ITALY)
Telefono +39 075 8627911 - Fax +39 075 8627920
e-mail: seleziona destinatario - Pec: fat@pec.it

C.F. e P.IVA 00165600545
Reg. Imprese Perugia N. 00165600545
R.E.A./ CCIAA Perugia n.14906
Isc. Albo Coop A105887

Image

© 2024 Copyright Fattoria Autonoma Tabacchi

Fattoria Autonoma Tabacchi Soc. Coop Agricola
Via G. Oberdan, 12 - 06012 Città di Castello PG (ITALY)
Telefono +39 075 8627911 - Fax +39 075 8627920
e-mail: seleziona destinatario - Pec: fat@pec.it

C.F. e P.IVA 00165600545
Reg. Imprese Perugia N. 00165600545
R.E.A./ CCIAA Perugia n.14906
Isc. Albo Coop A105887

Image

© 2024 Copyright Fattoria Autonoma Tabacchi

Fattoria Autonoma Tabacchi Soc. Coop Agricola
Via G. Oberdan, 12 - 06012 Città di Castello PG (ITALY)
C.F. e P.IVA 00165600545
Reg. Imprese Perugia N. 00165600545
R.E.A./ CCIAA Perugia n.14906
Isc. Albo Coop A105887